Gli Istituti dell`Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), svolgono attività di formazione, produzione e ricerca in campo artistico nei settori delle arti visive, musicali, coreutiche, drammatiche e del design.
Il comparto AFAM comprende:
- Accademie di belle arti statali
- Accademie di belle arti legalmente riconosciute
- L`Accademia nazionale di Arte Drammatica
- L`Accademia nazionale di Danza
- Conservatori di musica
- Istituti musicali pareggiati
- Istituti superiori per le industrie artistiche (ISIA)
- Istituzioni autorizzate a rilasciare titoli di Alta Formazione artistica, Musicale e Coreutica
Il sistema formativo AFAM è articolato in tre cicli:
Corso di Diploma accademico di primo livello
Si accede tramite un esame di ammissione. Ha durata triennale e prevede il rilascio di 180 CFA (Crediti Formativi Accademici) con l`obiettivo di assicurare un`adeguata padronanza di metodi e tecniche artistiche, nonché l`acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali.
Corso di Diploma accademico di secondo livello
Si accede tramite un esame di ammissione per accertare che la preparazione acquisita sia adeguata al corso. Ha durata biennale, prevede il rilascio di 120 CFA (Crediti Formativi Accademici) con l`obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per la piena padronanza di metodi e tecniche artistiche e per l`acquisizione di competenze professionali elevate.
Corso di Diploma accademico di formazione alla ricerca
Si accede con il Diploma Accademico di secondo livello o altro titolo di studio estero riconosciuto idoneo. Ha durata minima triennale, non prevede rilascio di crediti e ha l`obiettivo di fornire le competenze necessarie per la programmazione e la realizzazione di attività di ricerca altamente qualificanti.
Altri corsi
Corsi di Diploma accademico di specializzazione: forniscono competenze professionali elevate in ambiti specifici.
Corsi di Diploma di perfezionamento o Master: forniscono approfondimenti in determinati settori, riqualificazione professionale e educazione permanente, prevedendo l`acquisizione di almeno 60 CFU.
Fuente: www.uni-italia.it